Perché costruire reti?

Le persone più ricche del mondo costruiscono reti, tutti gli altri sono addestrati a cercare lavoro” (Robert Kiyosaki).

All’inizio della mia esperienza nel network marketing molte persone mi chiedevano: “Ma cosa ti sei messo a fare?”

Non comprendevano la finalità del mio impegno e, in fondo, nemmeno io. Agli esordi della carriera da networker non mi era ben chiara la potenzialità della costruzione di una rete di vendita.

Più tardi, leggendo libri, partecipando a corsi di formazione, facendo esperienza sul campo, la mia mente iniziò ad aprirsi a nuovi scenari. In particolare, iniziai a guardarmi intorno ed a cercare di studiare come mettere in pratica i diversi insegnamenti, seguendo l’esempio delle persone di successo, coloro i quali avevano tradotto in realtà la loro grande visione.

Ad esempio John D. Rockefeller è diventato l’uomo più ricco del mondo non limitandosi alle trivellazioni per la ricerca del petrolio, ma ha fatto molto di più! La sua vera grande intuizione, che lo ha portato al successo, è stata l’ideazione e la costruzione di una rete di distributori di carburante, l’individuazione dei mezzi di trasporto quali camion, navi e soprattutto la realizzazione di oleodotti.

Conosciamo tutti Alexander Graham Bell, non è solo l’inventore del telefono, è l’inventore della rete telefonica chiamata AT&T.

Ho compreso che non è l’invenzione in sé, ma la rete, che supporta l’invenzione, che poi è la chiave del successo, come lo è stato nel caso di Thomas Edison, che fin da giovane riuscì a vedere un quadro globale, mentre le persone intorno a lui vedevano solo la lampadina. Solo lui riuscì a vedere, per poi realizzare, il sistema di linee elettriche e stazioni ripetitrici che alimentavano la lampadina.

Da tutto ciò puoi dedurre che il potere del sistema è più importante dell’invenzione in sé.

Mi sono chiesto, perché è così difficile avere la visione di insieme?

Fin da bambini siamo educati a lavorare per il sistema, solo in pochi riescono a diventarne i proprietari, ed ecco perché il sistema del network marketing è di grande impatto sociale ed economico.

Ciò che arricchisce i ricchi è il fatto che essi creano e possiedono il sistema, la rete. Essere proprietari della rete li arricchisce.

La potenzialità del network marketing risiede nella realizzazione di reti personali di distribuzione di beni o servizi, grazie alle quali puoi raggiungere, senza limiti territoriali, migliaia di persone. Per

avere successo nel campo del network marketing devi imparare a costruire una rete commerciale.

Proprio per questo nasce il protocollo di Network in Famiglia.

La moltiplicazione simultanea della forza lavoro è lo scopo principale della creazione della rete nel network marketing. Il lavoro del singolo non potrà mai generare risultati quanto il lavoro svolto contemporaneamente da migliaia di persone.

L’unione fa la forza!

Amo il network marketing, poiché offre a chiunque l’opportunità di costruire il proprio business e di cambiare il proprio stile di vita.

Fulvio

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *